- ingerito
- in·ge·rì·top.pass., agg.→ ingerire, ingerirsi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
bupreste — bu·prè·ste s.m. e f. TS entom. insetto del genere Bupreste | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Buprestidi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: dal lat. scient. Buprestis, dal lat. buprēste(m), dal gr. bóuprēstis, comp. di bôus bue … Dizionario italiano
ingesto — in·gè·sto p.pass., agg. 1. p.pass. OB → ingerire, ingerirsi 2. agg. OB LE introdotto, immesso 3. agg. TS med. ingerito, introdotto nell organismo per via orale: cibi ingesti … Dizionario italiano
lisosoma — li·so·sò·ma s.m. TS biol. piccolo organo presente nel citoplasma delle cellule, contenente enzimi idrolitici capaci di digerire il materiale ingerito per fagocitosi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di liso e soma … Dizionario italiano
ruminazione — ru·mi·na·zió·ne s.f. 1. CO il ruminare e il suo risultato | TS zool. fase digestiva propria dei Ruminanti, durante la quale il cibo, precedentemente ingerito, masticato sommariamente e sottoposto a processi fermentativi nel rumine, viene… … Dizionario italiano
veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… … Dizionario italiano
ingerire — {{hw}}{{ingerire}}{{/hw}}A v. tr. (io ingerisco , tu ingerisci ; part. pass. ingerito ) Mandare giù dalla bocca allo stomaco. B v. intr. pron. Intromettersi inopportunamente in cose che non riguardano: ingerirsi nei fatti altrui. ETIMOLOGIA: dal … Enciclopedia di italiano
stomaco — / stɔmako/ s.m. [lat. stŏmăchus, dal gr. stómakhos gola, stomaco ] (pl. ci o chi ). (anat.) [organo fondamentale dell apparato digerente dei vertebrati, posto dopo l esofago e prima del duodeno: avere male allo s. ] ▶◀ Ⓖ (ant.) epa, Ⓖ (fam.)… … Enciclopedia Italiana
Demetra crucciata — Quando Demetra sentì, con un acuto dolore al cuore, il grido della figlia Persefone strappata al mondo dei vivi dalla fiamma amorosa di Ade, volò come un uccello sopra le terre e le acque alla sua ricerca, vagando per nove giorni e nove notti… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
inghiottito — part. pass. di inghiottire; anche agg. 1. deglutito, ingoiato, ingerito □ trangugiato, tracannato, ingollato, ingozzato, ingurgitato CONTR. rigettato, rimesso, vomitato 2. (fig.) assorbito, fagocitato, sommerso 3. (fig., di offesa, di insulto,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ingoiato — part. pass. di ingoiare; anche agg. 1. inghiottito, ingerito □ ingollato, ingurgitato, trangugiato, tracannato CONTR. sbocconcellato, assaporato □ rigettato, rimesso, vomitato 2. (fig., di insulto, di offesa e sim.) sopportato, tollerato,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione